Articoli con tag Turchia

COSÌ LA TURCHIA TORTURA E UCCIDE GLI INTELLETTUALI

COSÌ LA TURCHIA TORTURA E UCCIDE GLI INTELLETTUALI

Viviamo in tempi di inusitata violenza. Cullati nell’ovatta della nostra democrazia occidentale (di cui non nascondiamo i difetti e le stortura) non riusciamo nemmeno ad immaginare cosa accada tutto intorno a noi, ad iniziare dal martirio della popolazione ucraina, barbaramente aggredita dagli assassini inviati dal presidente russo

Read more

SOCOTRA, L’ULTIMA MERAVIGLIOSA ISOLA INCANTATA

SOCOTRA, L’ULTIMA MERAVIGLIOSA ISOLA INCANTATA

Il nostro pianeta riserva sempre meno sorprese e con la globalizzazione, lo sterminio di molte razze animali e piante, le diverse aree climatiche tendono ad assomigliarsi sempre più. Rimangono alcune isole paradisiache, non ancora distrutte dall’industria mineraria o dal turismo di massa, nelle quali animali e piante

Read more

GEZI PARK: IL SIMBOLO DELLA TURCHIA AL COLLASSO

GEZI PARK: IL SIMBOLO DELLA TURCHIA AL COLLASSO

A guardare da lontano, c’è il rischio di fraintendere: la Turchia fa la voce grossa, sia diplomaticamente che militarmente, come un giocatore di poker che rilancia continuamente, senza fermarsi mai. Ma la realtà è che Erdoğan è un giocatore allo stremo, che ha dissanguato economicamente il proprio

Read more

DALLA FANTASCIENZA ALL’INCUBO: LO SPYWARE DI REGIME PER IL CONTROLLO TOTALE

DALLA FANTASCIENZA ALL’INCUBO: LO SPYWARE DI REGIME PER IL CONTROLLO TOTALE

14 aprile 2007: di fronte al mausoleo che ricorda il Padre della Patria, Mustafa Kemal Atatürk, il popolo turco scende in strada per reclamare laicità, libertà, democrazia, pace, progresso, benessere. Quindi manifesta contro il regime corrotto ed incapace di Recep Tayyip Erdoğan, che offre miseria, corruzione, fondamentalismo

Read more

QUANDO IL CRIMINE SI FA STATO: LA TURCHIA DI KAMER E ERDOĞAN

QUANDO IL CRIMINE SI FA STATO: LA TURCHIA DI KAMER E ERDOĞAN

Denizli, dopo la Grande Guerra, era una città dura. Una città di pastori e artigiani, sferzata dal gelo invernale ed affamata da un’agricoltura latifondista fatta di sudore, sangue ed umiliazione. A  comandare è un clan mafioso, chiamato Yiğitbaşı: un clan cresciuto con il contrabbando, i rapimenti, l’abigeato,

Read more

ERDOĞAN E PUTIN: L’ALLEANZA SEGRETA NEL CAUCASO

ERDOĞAN E PUTIN: L’ALLEANZA SEGRETA NEL CAUCASO

Fin dal 1920, ovvero dal compimento della Rivoluzione d’ottobre, l’Unione Sovietica è riuscita a tenere insieme le regioni che aveva annesso nell’Asia Centrale e nel Medio Oriente solo con l’esercizio della violenza, le squadracce di Polizia Segreta, lo schieramento dell’esercito. Dopo la fine dell’URSS, le aree di

Read more