Sono passati quattro mesi (29 giugno 2020) dall’assassinio del più famoso cantante dell’Etiopia, Hachalu Hundessa[1]. Aveva solo 34 anni, era la “voce del popolo Oromo”[2], il gruppo etnico più numeroso dell’Etiopia, ma soggiogato dagli abissini e, quindi, sfruttato e marginalizzato[3]. Hundessa cantava la rivolta: “Do not wait
Read more →Articoli con tag Singapore
È iniziato con un piccolo scandalo locale, peraltro in un Paese, lo Zambia, che era tra i più poveri e meno conosciuti del mondo, che solo negli ultimi vent’anni, grazie allo sfruttamento minerario, ha iniziato a crescere economicamente[1]. Ma, in fondo, è rimasto quello che era cento
Read more →