L’Europa non ha amici. Al contrario: come si è visto negli ultimi dieci mesi, è la vacca grassa da macellare al mattatoio di una crisi globale – ecologica, economica e sociale – per la quale nessuno ha delle soluzioni, se non quella, per l’appunto, di agguantare bottini
Read more →Articoli con tag Francia
Il lobbysta è colui che, a pagamento, ottiene che i governi prendano decisioni che, senza una potente spinta corruttiva, non prenderebbero mai. Questo modo di influenzare la politica è sempre esistito, ma la sua trasformazione in una professione è vecchia di meno di duecento anni, è
Read more →In misura crescente, man mano che il processo di globalizzazione trasforma e permea la vita del mondo intero, emergono personaggi quasi sconosciuti alla pubblica opinione che, poiché occupano posizioni chiave in un determinato meccanismo politico, diplomatico, finanziario, militare ed industriale divengono una sorta di leva con la
Read more →Un bel giovanotto che cammina dietro Carla Bruni. Accompagna lei e Nicolas Sarkozy agli appuntamenti importanti. Discute di soldi, di carriere, di contratti miliardari. La stampa lo scopre e lo mette sulla graticola, finché l’intero galeone Sarkozy non è affondato. Ma lui no. Grégoire Verdeaux è più
Read more →Sabato 29 maggio, nello stadio di Porto, il Chelsea Londra ha vinto la Champions League, sconfiggendo 1-0 la squadra favorita, il Manchester City. Sembra una notizia sportiva, ma non lo è. Come ha testimoniato il tentativo di molti dei più grandi club europei di creare una Superlega
Read more →Ancora fino a pochi anni fa, i criminali nascondevano i propri traffici illeciti ed i conseguenti guadagni nei paradisi fiscali vicini a casa – quelli in cui gli avvocati ed i banchieri parlavano la loro stessa lingua: Zurigo, Amsterdam, Vaduz, Montecarlo, Lussemburgo, Gibilterra, Lugano, Panama[1]. Poi è
Read more →Fino al 2017, l’Italia e la Germania esportavano in Iran beni e servizi per circa 2,6 miliardi di Euro (l’Italia) e 1,5 miliardi di Euro (la Germania)[1]. Questo perché, a partire dalla stipula del Trattato chiamato “Joint Comprehensive Plan of Action”, firmato dall’Unione Europea, la Cina e
Read more →Un proverbio recita che non ci sia nessuno più radicale di un convertito. Mohamed Louizi ne è un chiaro esempio: secondo le sue stesse dichiarazioni, ha iniziato la carriera del suo attivista (a 13 anni ed è arrivato in Europa dal suo nativo Marocco[1]) come membro dell’UOIF
Read more →