Queste sono immagini della stessa area del sud della Libia – come era ai tempi in cui l’Impero Romano combatteva i Cartaginesi, e come è oggi. Due pianeti diversi ed apparentemente inconciliabili. Ma non è così: parte del Sahel è divenuto Sahara (un deserto) perché la foresta
Read more →Articoli con tag Etiopia
Benvenuti al Lago Uru Uru, Cordigliera delle Ande, Bolivia – uno dei più belli e grandi del Sudamerica, di un blu intenso, pieno di pesce e habitat di migliaia di fenicotteri – fino a solo cinque anni fa. Ora, come si vede, è una distesa di confezioni
Read more →Sono passati quattro mesi (29 giugno 2020) dall’assassinio del più famoso cantante dell’Etiopia, Hachalu Hundessa[1]. Aveva solo 34 anni, era la “voce del popolo Oromo”[2], il gruppo etnico più numeroso dell’Etiopia, ma soggiogato dagli abissini e, quindi, sfruttato e marginalizzato[3]. Hundessa cantava la rivolta: “Do not wait
Read more →Mendicanti cercano di imporcele per strada, in tutte le grandi città d’Europa cresce il numero di bancarelle improvvisate di fiori, aperte notte e giorno, che col tempo diventano veri e propri negozi. Non ce ne accorgiamo, ma mentre il mercato ufficiale delle rose, che passa per i
Read more →