“Mio nonno cavalcava un cammello, mio padre pure, io guido una Mercedes, mio figlio guida un Land Rover, suo figlio pure, ma suo figlio cavalcherà un cammello“: lo disse a suo tempo lo sceicco di Dubai, Rāshid bin Saʿīd Āl Maktūm[1]. La frase spiega benissimo le ragioni
Read more →Archivio per la categoria Dossier The New Cold War
Il fatto che i moderni lobbysti possono agire ovunque indisturbati, costoro sono divenuti, in questo secolo, concorrenti temibili per i “vecchi” contrabbandieri e trafficanti d’armi, che erano costretti a trattative rischiose e segrete, operazioni bancarie spericolate e spesso finite in truffe colossali, a mettere in gioco la
Read more →L’onda lunga dello scandalo della corruzione a Bruxelles continua a riempire le pagine dei giornali – ed è un bene, perché finalmente l’opinione pubblica ha accesso ad una galassia opaca e pericolosa, come quella del lobbysmo diplomatico, che negli ultimi decenni ha modificato la posizione dell’Unione Europea
Read more →Si chiama Lorenzo Vidino, è un italiano trapiantato in America, e dedica alla sua vita a cercare di convincere il mondo che i palestinesi ed i (pochissimi) loro alleati fanno parte di un complotto gigantesco per rovesciare il mondo cristiano – col ferro e il fuoco. Secondo
Read more →Il lobbysta è colui che, a pagamento, ottiene che i governi prendano decisioni che, senza una potente spinta corruttiva, non prenderebbero mai. Questo modo di influenzare la politica è sempre esistito, ma la sua trasformazione in una professione è vecchia di meno di duecento anni, è
Read more →Dopo secoli di antisemitismo, l’orrore suscitato dall’Olocausto ha reso possibile la nascita dello Stato di Israele – un miracolo che il popolo ebraico è stato costretto, per lunghi anni, a difendere con le armi. Ora quell’epoca è finita, ed i paesi arabi, Egitto in testa, sono alleati
Read more →In misura crescente, man mano che il processo di globalizzazione trasforma e permea la vita del mondo intero, emergono personaggi quasi sconosciuti alla pubblica opinione che, poiché occupano posizioni chiave in un determinato meccanismo politico, diplomatico, finanziario, militare ed industriale divengono una sorta di leva con la
Read more →Tutta la sua vita è un cimitero. Di persone uccise o fatte uccidere, di rivoluzioni orchestrate, di repressioni feroci, di intrighi in cui ha giocato contemporaneamente parti diverse. È uno degli uomini più potenti del mondo arabo, ed anche uno dei più temuti ed odiati. Ha appoggi
Read more →Il nostro pianeta riserva sempre meno sorprese e con la globalizzazione, lo sterminio di molte razze animali e piante, le diverse aree climatiche tendono ad assomigliarsi sempre più. Rimangono alcune isole paradisiache, non ancora distrutte dall’industria mineraria o dal turismo di massa, nelle quali animali e piante
Read more →La Terra non è in pace. La nuova Guerra Fredda non è più la contrapposizione tra Stati Uniti ed Unione Sovietica, come era dopo la Seconda Guerra Mondiale, ma la contrapposizione tra diversi paesi arabi che, grazie al petrolio, essendo passati dalla miseria all’opulenza nell’arco di sole
Read more →