La campagna referendaria britannica per l’uscita dall’Unione Europea ha segnato il punto di non ritorno di una crisi strutturale dell’informazione e, quindi, dell’intero sistema democratico. Un’azienda inglese crea un nuovo settore di mercato, la manipolazione sociale, costruendo una campagna pubblica fatta di bugie, di milioni di post
Read more →Archivio per la categoria Spionaggio
Alla fine degli anni 60, l’Advanced Research Projects Agency (ARPA) del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti è stata la prima agenzia a dare l’inizio ad un progetto di comunicazione interconnessa, chiamata ARPANET, antesignana di Internet. Da allora le cose sono cambiate moltissimo, poiché internet, con la
Read more →Tutta la sua vita è un cimitero. Di persone uccise o fatte uccidere, di rivoluzioni orchestrate, di repressioni feroci, di intrighi in cui ha giocato contemporaneamente parti diverse. È uno degli uomini più potenti del mondo arabo, ed anche uno dei più temuti ed odiati. Ha appoggi
Read more →Chi di noi non è registrato almeno in una social network? La scelta è vasta: LinkedIn (nel campo lavorativo), Instagram (per le belle immagini), Twitter (per i pensieri “volanti” e gli aforismi), TikTok (amato dalle giovani generazioni, pieno di ironia e video musicali), e poi ancora WhatsApp
Read more →Da anni, oramai, il Golfo Persico è il teatro di un confronto muscolare tra l’Iran ed i suoi vicini. Un confronto che, con gli anni, è divenuto più complesso e pericoloso per il fatto che russi ed americani intendono dire la loro sugli equilibri (e sulla distribuzione
Read more →14 aprile 2007: di fronte al mausoleo che ricorda il Padre della Patria, Mustafa Kemal Atatürk, il popolo turco scende in strada per reclamare laicità, libertà, democrazia, pace, progresso, benessere. Quindi manifesta contro il regime corrotto ed incapace di Recep Tayyip Erdoğan, che offre miseria, corruzione, fondamentalismo
Read more →È morto Aldo Anghessa. Il mitico Alfa-Alfa, l’agente Lotti-Ghetti, il Comandante Manfredini. Scegliete pure tra le sue mille maschere di successo. È morto solo, come ha sempre vissuto, anche quando era in mezzo agli altri, attore di una spettacolare pièce teatrale, di cui era autore, protagonista e
Read more →Raccontare bugie diffamatorie su qualcuno è reato. In ogni parte del mondo ci sono leggi precise che puniscono la violazione di questo principio e difendono, in teoria, la credibilità dell’informazione. Ma se la stessa bugia viene raccontata da un grande numero di fonti diverse ed apparentemente indipendenti
Read more →Forse avete già sentito questo nome: AVIRA. Se lo avete sentito, siete uno degli oltre 500 milioni di persone che, oggi, soprattutto in Europa occidentale, hanno installato questo sistema gratuito sul computer che, secondo le affermazioni dell’azienda, scopre, blocca e deterge i devices dei propri clienti da
Read more →Ci sono persone quasi sconosciute che, nell’immenso meccanismo dell’economia globale, rivestono un ruolo fondamentale, ma senza che il pubblico scopra mai la loro esistenza, Un esempio paradigmatico: la vita di David Vincenzetti[1] assomiglia ad un copione scritto per Hollywood, fatto per impressionare il pubblico, come il nome
Read more →