Archivio per la categoria Scienza e tecnologia

IL LUSSO ESTREMO: UNA METROPOLI TRA GLI ALBERI

IL LUSSO ESTREMO: UNA METROPOLI TRA GLI ALBERI

Il mondo ha costantemente bisogno di novità, reali o immaginarie. Il mito del progresso inarrestabile non è morto con la fine del capitalismo industriale, cinquant’anni fa, quando l’umanità si è resa conto che non è possibile aumentare la produzione all’infinito, ma è possibile aumentare l’interesse dei consumatori

Read more

IL TRAMONTO DEL NON-LUOGO E L’ESIGENZA DI HUB AFFETTIVI

IL TRAMONTO DEL NON-LUOGO E L’ESIGENZA DI HUB AFFETTIVI

Questa è l’immagine dell’entrata di uno shopping mall di New York, quasi a mezzanotte, nel Giorno del Ringraziamento. Anche se il fenomeno pare (molto) lentamente in decrescita[1], il posto in cui la stragrande maggioranza degli occidentali trascorre il proprio tempo libero è un centro commerciale – ovvero

Read more

GRETA THUNBERG, L’EUROPA E LA RIVINCITA DEL NUCLEARE

GRETA THUNBERG, L’EUROPA E LA RIVINCITA DEL NUCLEARE

Sembrava un argomento chiuso, un’eredità pesante del passato, da chiudere un passo alla volta: l’uso dell’energia nucleare per la produzione di elettricità, dopo i disastri di Three Mile Island, di Chernobyl e di Fukushima, sembrava bandita per sempre dalle nazioni in cui per anni movimenti popolari hanno

Read more