L’invasione dell’Ucraina ci fa orrore. Perché, come la guerra nella ex Jugoslavia, è davvero vicina: la gente che scappa e si nasconde nelle nostre regioni; i costi della benzina e del cibo che salgono alle stelle; i nostri eserciti che si mobilitano. Putin ci fa orrore, perché
Read more →Archivio per la categoria Dossier Polveriera Russia
C’è una grande isola dimenticata nel Mar Baltico, tanto grande da avere fiumi di acqua dolce che scivolano in un mare che confina con nove nazioni diverse[1], che è unica per la sua miscela di acqua salata e dolce, che confina nel Mar Baltico con 9 paesi
Read more →In tre mesi sono morti quattro top manager strettamente legati alla più grande compagnia di gas della Russia, Gazprom. Sono morti in modo atroce, spesso insieme ai familiari. Questa “maledizione” colpisce anche uomini d’affari di ambienti estranei al petrolio. È un’incredibile coincidenza di incidenti mortali o c’è
Read more →L’invasione dell’Ucraina del 2022 ha aperto una stagione di sanzioni economiche contro la Russia, le più importanti delle quali riguardano le esportazioni di gas e di petrolio. Contrariamente alle speranze dell’Occidente, queste sanzioni stanno mettendo in grave difficoltà l’Unione Europea, sempre più divisa al proprio interno, con un’inflazione
Read more →Sono mercenari noti per la ferocia e per la determinazione. Compaiono in un conflitto, come fantasmi, e compiono stragi – per poi scomparire nuovamente. Nel corso dell’invasione dell’Ucraina, quando Putin si è accorto che i soldati di leva si stavano facendo massacrare dall’esercito di Kiev, li ha
Read more →Per dieci giorni, all’inizio del gennaio 2022, il Kazakistan è stato sull’orlo della guerra civile. Manifestazioni spontanee, nate a causa dell’aumento dei costi del carburante, sono poi degenerate in guerriglia urbana e nell’invasione militare da parte degli eserciti dei paesi circonvicini alleati alla Russia. Quando questi se
Read more →Ci sono oligarchi famosi, protagonisti di scontri con il Cremlino, con condanne penali alle spalle, e costretti a lasciare la Russia per salvare vita e beni, come Roman Abramovic, Oleg Deripaska, Boris Berezovsky, Mikhail Khodorkovsky ed altri[1] – uomini famosi per il lusso in cui vivono e
Read more →La bandiera bianca e rossa non sventola più. Le città della Bielorussia sono piene di nuove bandiere rosso-verdi – simbolo di un “nuovo” vecchio Governo. Le proteste si sono calmate con l’arrivo dell’inverno, ma basta un nonnulla per farle nuovamente esplodere. Il bilancio è raccapricciante: in sei
Read more →Questa è una storia triste e preoccupante di un piccolo paese dimenticato dal progresso, nel quale poche famiglie, dopo l’implosione del Patto di Varsavia, hanno usato l’introduzione di sistemi democratici e capitalistici per diventare i signori di una terra, gestita con piglio monarchico ed autocratico, e senza
Read more →Questo articolo è la seconda parte di un reportage sulla situazione politica in Bielorussia. Per leggere la prima, clicca sul seguente link: https://ibiworld.eu/2020/09/10/ecco-le-tre-ragazze-che-potrebbero-salvare-la-bielorussia/ Sono passati quattro mesi, e li abbiamo già dimenticati. Dal 9 agosto le strade delle città della Bielorussia sono invase dalla gente che protesta
Read more →