Ad oltre dieci anni dalla cruenta conclusione della dittatura di Muammar Gheddafi, la Libia continua ad essere una nazione spaccata in due: da una parte il governo filo-occidentale di Tripoli, guidato da Fayaz Al-Serraj, e dall’altra il governo filo-russo del generale Haftar, che controlla il 90% dei
Read more →Archivio per la categoria Dossier Polveriera Russia
L’Europa è in una crisi profonda. Esattamente come un secolo fa, Sarajevo potrebbe essere il palcoscenico su cui viene scoccata la scintilla che porta alla guerra mondiale. È una scintilla piccola, per ora, un conflitto locale fra tre etnie da sempre in guerra tra loro, ma in
Read more →Nella scena iniziale del film “Lord of War” (2005), Nicolas Cage, vestito in modo impeccabile in uno scenario di guerra, con il terreno disseminato di migliaia di proiettili di mitragliatrice, spiega: “Ci sono 550 milioni di armi in circolazione nel mondo, una ogni 12 persone. La mia
Read more →Lo hanno gettato da una finestra del sesto piano di un ospedale di Mosca: il presidente del consiglio di amministrazione del gigante petrolifero russo, Ravil Maganov, è morto stamattina, a 67 anni, seguendo il destino del suo collega Alexander Subbotin, morto (ufficialmente infarto cardiaco) con una pallottola
Read more →Una scena da film americano. La vittima entra in auto, gira la chiave, a pochi metri di distanza qualcuno schiaccia un bottone, e tutto si trasforma in una nuvola di fuoco. In questo modo, nella notte del 21 agosto, muore la giornalista russa Darya Dugina. È la
Read more →Due anni fa, milioni di bielorussi, stanchi del governo autoritario di Alexander Lukashenko, hanno votato per il cambiamento. Il 9 agosto 2020, milioni di bielorussi si sono recati alle urne sperando di cambiare. In molti seggi elettorali, Svetlana Tikhanovskaya ha ricevuto la maggioranza dei voti, ma il
Read more →L’invasione dell’Ucraina ci fa orrore. Perché, come la guerra nella ex Jugoslavia, è davvero vicina: la gente che scappa e si nasconde nelle nostre regioni; i costi della benzina e del cibo che salgono alle stelle; i nostri eserciti che si mobilitano. Putin ci fa orrore, perché
Read more →C’è una grande isola dimenticata nel Mar Baltico, tanto grande da avere fiumi di acqua dolce che scivolano in un mare che confina con nove nazioni diverse[1], che è unica per la sua miscela di acqua salata e dolce, che confina nel Mar Baltico con 9 paesi
Read more →In tre mesi sono morti quattro top manager strettamente legati alla più grande compagnia di gas della Russia, Gazprom. Sono morti in modo atroce, spesso insieme ai familiari. Questa “maledizione” colpisce anche uomini d’affari di ambienti estranei al petrolio. È un’incredibile coincidenza di incidenti mortali o c’è
Read more →L’invasione dell’Ucraina del 2022 ha aperto una stagione di sanzioni economiche contro la Russia, le più importanti delle quali riguardano le esportazioni di gas e di petrolio. Contrariamente alle speranze dell’Occidente, queste sanzioni stanno mettendo in grave difficoltà l’Unione Europea, sempre più divisa al proprio interno, con un’inflazione
Read more →