Il Messico è una nazione lussureggiante e ricca nel sottosuolo – e ciò nonostante è una nazione poverissima: uno Stato continuamente travolto da tumulti, massacri di bande criminali ed eserciti ribelli, con un governo centrale debole e corrotto, che risolve le questioni più controverse sparando sulla folla.
Read more →Archivio per la categoria Industria
In molti paesi la corruzione non viene perseguita, e questo ha come effetto la rabbia silenziosa di gran parte della popolazione e l’ignoranza dei più. Uno dei casi più eclatanti è quello della Finlandia, un paese nel quale l’élite politica è fortemente compromessa con il potere finanziario
Read more →Lo dicevano già i Latini e gli Indiani d’America: è il nome che forgia il destino, e quello di Evergrande sembra fatto apposta per il gruppo che puntava ad essere la più grande industria edile della storia dell’umanità. È un nome occidentale per gli occidentali, fondato dall’uomo
Read more →La rivoluzione industriale ha cambiato il mondo. Questo cambiamento è iniziato contemporaneamente allo sfruttamento intensivo delle miniere, la nascita delle fabbriche e lo sviluppo dei motori. Il Belgio non è solo parte di questa storia: è uno dei grandi architetti – uno dei luoghi dove tutto
Read more →Negli ultimi dieci anni si sono susseguiti sei governi alla guida dell’Italia. Questi sei governi sono responsabili per aver provocato una crisi forse irrisolvibile dell’industria ittica italiana: e lo hanno fatto per incapacità ed ignavia. Mentre i sogni di Matteo Renzi su nuove trivellazioni sono morti con
Read more →Ci sono oligarchi famosi, protagonisti di scontri con il Cremlino, con condanne penali alle spalle, e costretti a lasciare la Russia per salvare vita e beni, come Roman Abramovic, Oleg Deripaska, Boris Berezovsky, Mikhail Khodorkovsky ed altri[1] – uomini famosi per il lusso in cui vivono e
Read more →Ci sono nomi di aziende multinazionali immense e potentissime che quasi nessuno ha mai sentito nominare – come Trafigura, appunto. Ci sono idre tentacolari, fatte di centinaia di società dei paradisi fiscali, di cui non si può conoscere il nome dei veri proprietari, ma si stima che
Read more →La questione israelo-palestinese è tornata, in modo tragico, al centro del dibattito internazionale. Dal 10 al 20 Maggio, la guerra tra il governo fondamentalista di Bibi Netanyahu in Israele e Hamas – il movimento fondamentalista che governa la Striscia di Gaza – ha causato la morte di
Read more →Questa è una storia triste e preoccupante di un piccolo paese dimenticato dal progresso, nel quale poche famiglie, dopo l’implosione del Patto di Varsavia, hanno usato l’introduzione di sistemi democratici e capitalistici per diventare i signori di una terra, gestita con piglio monarchico ed autocratico, e senza
Read more →Amsterdam, dicembre 1942. Nonostante i rigori dell’inverno ed il perdurare della guerra è una giornata di festa. L’ufficiale delle SS Pieter Schelte Heerema si sposa, intorno a lui solo visi allegri. Ha un buon lavoro: compila le liste degli olandesi che vengono deportati in Europa orientale a
Read more →