Nel mondo ci sono conflitti oscurati dai troppi interessi in ballo. Scontri che stravolgono la vita di decine di migliaia di persone inermi, ma di cui nessuno racconta, perché non ci sono buoni, ma solo cattivi, ovunque. Quello di Cabinda è uno di questi: da più di
Read more →Archivio per la categoria IBI World Spagna
Le guance paffute, la fronte rotonda e alta, i sopraccigli folti dipinti di nero. Il collo, i polsi e le mani cinti da luccicanti catene d’oro. Il suono del suo nome evoca il sole cocente laggiù, oltre il mare che circonda le sue isole. Cesária Évora. Il
Read more →Si esibisce in abito nero, lo scialle sulle spalle, il lutto nel cuore. La testa piegata all’indietro, il volto tragico di una maschera greca. I moti del corpo, un’aura che emana carisma ed incute rispetto. Testi cupi e fatalisti, cantati con voce intensa, appassionata, come solo lei
Read more →Solo 9 mesi dopo aver scelto Gabriel Boric come nuovo leader del Paese[1], gli elettori cileni rifiutano a grande maggioranza la nuova costituzione proposta dall’Assemblea[2], che avrebbe dovuto sostituire quella redatta sotto il governo militare del generale Augusto Pinochet nel 1980. Nonostante i cileni pretendano da anni
Read more →Se non conoscete le vicende tragiche dell’Argentina del dopoguerra e gli ultimi cinquant’anni di storia civile e culturale del paese latinoamericano patria del tango, un aiuto lo avrete immergendovi nelle canzoni di Mercedes Sosa. Portavoce dei più deboli, dei diseredati, dei dimenticati, Mercedes ha fatto della propria
Read more →Se vuoi combattere per cambiare il mondo devi usare armi non convenzionali, come la musica e la poesia. Così ha fatto Violeta Parra, matita e chitarra, in guerra con la vita che non risparmia nulla a nessuno, ma punisce alcuni più degli altri. La vita di una
Read more →Ci sono conflitti ferocissimi ed infiniti di cui nessuno si occupa più, poiché la crisi ucraina focalizza l’attenzione del mondo intero. Ma in quei luoghi si muore ancora, ogni minuto: una scia di sangue apparentemente infinita – come nell’isola di Haiti. È passato un anno da quando
Read more →Decine di migliaia di migranti in marcia, a piedi, che vengono da tutto il Centro America, e specialmente da El Salvador, e che vogliono entrare negli Stati Uniti per partecipare al grande Summit organizzato da Joe Biden: non come ospiti diplomatici, ma come massa disperata in cerca
Read more →In queste ore, il popolo filippino sta eleggendo il nuovo presidente. Secondo tutti sondaggi, il vincitore dovrebbe essere Bongbong Marcos – figlio del sanguinario dittatore Ferdinand Edralin Marcos, morto di vecchiaia nel 1989, tre anni dopo la rivoluzione che aveva ripristinato la democrazia. Morto alle isole Hawaii,
Read more →Il Messico è una nazione lussureggiante e ricca nel sottosuolo – e ciò nonostante è una nazione poverissima: uno Stato continuamente travolto da tumulti, massacri di bande criminali ed eserciti ribelli, con un governo centrale debole e corrotto, che risolve le questioni più controverse sparando sulla folla.
Read more →