Ad un anno dall’inizio della guerra, chi la sta vincendo? Militarmente, Kiev è riuscita, grazie al sostegno occidentale, a resistere. Ma dal punto di vista commerciale e diplomatico, nonostante le sanzioni economiche decise da moltissimi paesi, le cose potrebbero essere diverse da ciò che sembrano. I viaggi
Read more →Archivio per la categoria IBI World Russia
Le sanzioni imposte alla Russia stentano ad ottenere risultati visibili sulle decisioni belligeranti di Putin, e la guerra sta costando decine di miliardi di euro. In parte si tratta di cinici investimenti, perché l’Europa e gli Stati Uniti, se (come speriamo tutti) l’Ucraina vincerà, otterranno fette importanti
Read more →Ad oltre dieci anni dalla cruenta conclusione della dittatura di Muammar Gheddafi, la Libia continua ad essere una nazione spaccata in due: da una parte il governo filo-occidentale di Tripoli, guidato da Fayaz Al-Serraj, e dall’altra il governo filo-russo del generale Haftar, che controlla il 90% dei
Read more →L’Europa è in una crisi profonda. Esattamente come un secolo fa, Sarajevo potrebbe essere il palcoscenico su cui viene scoccata la scintilla che porta alla guerra mondiale. È una scintilla piccola, per ora, un conflitto locale fra tre etnie da sempre in guerra tra loro, ma in
Read more →Nella scena iniziale del film “Lord of War” (2005), Nicolas Cage, vestito in modo impeccabile in uno scenario di guerra, con il terreno disseminato di migliaia di proiettili di mitragliatrice, spiega: “Ci sono 550 milioni di armi in circolazione nel mondo, una ogni 12 persone. La mia
Read more →Un gelido novembre del 1968, neve e disperazione, ed una canzone. A cantarla, per rivendicare la democrazia, è un’affascinante e fiera ventenne, con gli stivali e i capelli come si portano a Londra, e gli occhi truccati del nero pesante della rivolta. Nel fermento culturale che muove
Read more →Ecco come funziona la politica dei paesi europei. In Turchia, un regime dispotico sempre più incapace, i cui risultati economici sono catastrofici, per restare al potere usa la violenza cieca – contro gli oppositori interni, contro i curdi, e contro chiunque possa eccitare, nella parte più retriva
Read more →Lo hanno gettato da una finestra del sesto piano di un ospedale di Mosca: il presidente del consiglio di amministrazione del gigante petrolifero russo, Ravil Maganov, è morto stamattina, a 67 anni, seguendo il destino del suo collega Alexander Subbotin, morto (ufficialmente infarto cardiaco) con una pallottola
Read more →Una scena da film americano. La vittima entra in auto, gira la chiave, a pochi metri di distanza qualcuno schiaccia un bottone, e tutto si trasforma in una nuvola di fuoco. In questo modo, nella notte del 21 agosto, muore la giornalista russa Darya Dugina. È la
Read more →Due anni fa, milioni di bielorussi, stanchi del governo autoritario di Alexander Lukashenko, hanno votato per il cambiamento. Il 9 agosto 2020, milioni di bielorussi si sono recati alle urne sperando di cambiare. In molti seggi elettorali, Svetlana Tikhanovskaya ha ricevuto la maggioranza dei voti, ma il
Read more →