Isola selvaggia, paludosa e inospitale fino a duecento anni fa, Singapore è oggi un luogo in cui grattacieli in vetro e cemento convivono con vicoli brulicanti di risciò. È la capitale economica del pianeta, futuribile per eccellenza, quella che vanta più primati per il design, l’efficienza, la
Read more →Archivio per la categoria IBI World Giappone
Shein. Non è un nome familiare per chi ha più di 30 anni. Durante la pandemia, il suo basso profilo, il suo essere avvolto nel mistero, lo ha fatto diventare il più popolare rivenditore globale di moda ultraveloce[1], divinizzato dai teenager stretti dalla crisi economica. Nel giro
Read more →Poco più di cent’anni fa, l’idea di automobili di massa sembrava impensabile, eppure è accaduto: ma il progresso scientifico ed industriale continua ad accelerare, ed oggi ci troviamo già di fronte a una nuova prospettiva: l’auto a guida autonoma. Un’auto a guida autonoma (autonomous vehicle, self-driving car,
Read more →Sentiamo spesso parlare di riscaldamento globale, di effetto serra, d’innalzamento dei mari, senza dare il giusto peso a questi fenomeni. Vivendo nella parte del mondo che dipende dai capricci dei magnati dei combustibili fossili, negli ultimi mesi ci rallegriamo se il cambiamento climatico generato dall’uomo provoca estati
Read more →Taiwan è una nazione in bilico. Molto più di quanto lo sia mai stato lo Stato di Israele. Dall’accordo internazionale per la sua indipendenza (1948)[1], l’isola di Formosa ha sempre guardato con paura al di là del canale, temendo il giorno in cui le armate cinesi avrebbero
Read more →La necessità di migliorare le reti logistiche del pianeta continua a crescere, specie con l’aumento dell’incertezza sulla pace e la disponibilità di energia e risorse minerarie. Specie sul territorio africano, che è quello che offre le maggiori possibilità ed è quello più arretrato, si è scatenata una
Read more →Sono in quattro, o in sei, in tuta mimetica. Hanno aspettato magari per ore, in un furgoncino parcheggiato ad un angolo della strada, di vedere una ragazza col velo fuori posto. Escono dal veicolo come cani rabbiosi, armati di bastoni, ed iniziano a picchiarla selvaggiamente, senza risparmiare
Read more →In Occidente crediamo in un Giappone efficiente, ordinato, innovativo, accogliente, aperto, figlio di una tradizione basata su un rigido codice d’onore e un genuino spirito di servizio – i creatori del concetto della corporate identity. Ebbene, questo quadro di paese di formichine laboriose e felici è morto
Read more →La favola racconta di uno storico francese, Pierre de Coubertin, che ad appena 30 anni organizza, nel nome del dilettantismo e della pace universale, i primi giochi olimpici della storia moderna, nella capitale di quella Grecia che, oltre duemila anni prima, aveva inventato le Olimpiadi[1]. Nessuno ha
Read more →Dal 2017 il governo cinese, per ordine del Segretario Generale del Partito Comunista Xi Jinping, ha creato un programma statale per incarcerare, torturare, uccidere e ricondizionare fino a 3 milioni di musulmani, di origine turca, che da generazioni nella provincia dello Xinjiang Uiguri: il programma, paragonabile
Read more →