Nonostante sia passato oltre mezzo secolo da quando l’astronauta americano Neil Armstrong ha posato il primo piede umano sulla Luna, il nostro satellite è passato di moda. Oggi il sogno degli scienziati e degli industriali è di andare molto più lontano – sul Pianeta Rosso, da cui
Read more →Archivio per la categoria IBI World Germania
L’arte è nata come piacere personale di chi la crea, dalle grotte di Neanderthal in poi. Si è perfezionata, è cambiata, è divenuta simbolo di bellezza, è stata acquistata per dare sfoggio alla propria casa, alla propria vita, al proprio stato sociale. Tutto questo è rimasto, certo,
Read more →Nel mezzo della Mitteleuropa c’è una piccola nazione di grandi tradizioni: anche quando era parte dell’impero degli Asburgo, l’Ungheria ha mantenuto una lingua ed una cultura antichissima, l’orgoglio per le proprie tradizioni militari, ed uno scetticismo congenito contro tutte le grandi potenze che la circondano, dalla Germania
Read more →È una delle storie più vecchie del mondo – talmente vecchia da non essere stata creduta fin quando gli archeologi non l’hanno dimostrata. Da almeno 3200 anni, sulle coste del Mare Egeo, due civiltà si fronteggiano per la supremazia di quello che, allora, era il canale principale
Read more →Gli Accordi di Schengen che hanno permesso ai cittadini dell’Unione Europea di circolare liberamente nei territori degli Stati membri – una meravigliosa rivoluzione, se pensiamo che ottant’anni fa quegli Stati erano in guerra tra loro e gli europei morivano come mosche attraversando le frontiere, o solo a
Read more →È l’artica notte del 2 dicembre del 2021, nella squallida piazza d’armi del Ministero Federale della Difesa di Berlino. Illuminato dai flaks, il fiato degli astanti ricorda quello dei cavalli pronti alla battaglia che, nel 1596, attendono nervosi che si allentino le redini ed abbia finalmente inizio
Read more →La mattina del 20 settembre 2021, il Ministro Federale delle Finanze e candidato socialdemocratico alla Cancelleria, Olaf Scholz, si è presentato di fronte al Finanzausschuss des Bundestages per rispondere alle domande accusatorie dei suoi colleghi su uno scandalo sollevato dall’inchiesta penale della Procura di Osnabrück[1] che, nei
Read more →Eccoli lì, in tanti, una moltitudine. Sono stremati, dopo un lungo turno di lavoro e ore di protesta. Aspettano una decisione della monarchia araba che possa cambiare la loro vita, togliendo loro le moderne catene della schiavitù – che non sono di metallo, ma di burocrazia. Vengono
Read more →La questione israelo-palestinese è tornata, in modo tragico, al centro del dibattito internazionale. Dal 10 al 20 Maggio, la guerra tra il governo fondamentalista di Bibi Netanyahu in Israele e Hamas – il movimento fondamentalista che governa la Striscia di Gaza – ha causato la morte di
Read more →Amsterdam, dicembre 1942. Nonostante i rigori dell’inverno ed il perdurare della guerra è una giornata di festa. L’ufficiale delle SS Pieter Schelte Heerema si sposa, intorno a lui solo visi allegri. Ha un buon lavoro: compila le liste degli olandesi che vengono deportati in Europa orientale a
Read more →