Il mondo ha costantemente bisogno di novità, reali o immaginarie. Il mito del progresso inarrestabile non è morto con la fine del capitalismo industriale, cinquant’anni fa, quando l’umanità si è resa conto che non è possibile aumentare la produzione all’infinito, ma è possibile aumentare l’interesse dei consumatori
Read more →Archivio per la categoria IBI World Germania
Per fare carriera, nella politica post-ideologica, prima ancora che idee, servono soldi ed amici influenti. In questo modo, coloro che scelgono una carriera da funzionario politico e non aspirano a grandi responsabilità di governo, hanno davanti a loro un’autostrada di opzioni ed occasioni, purché abbiano un punto
Read more →Christian Koch e Richard Burchill. Ne sono certo, non li avete mai sentiti nominare. Eppure sono persone in posizioni chiave, che sono state in grado di influenzare le decisioni dei governi europei in alcune questioni fondamentali: la vendita di armi agli Emirati e l’accettazione del fatto che
Read more →La TV generalista tedesca ha lanciato con successo alcuni format che mi erano sconosciuti: reality shows sulle esercitazioni militari che inneggiano alla guerra (sottotitolo: noi proteggiamo la Germania); oppure che seguono il lavoro della polizia stradale che mette multe agli automobilisti; oppure che mostrano maramaldi che truffano
Read more →È uno degli uomini più potenti della Terra. Ma non vuole guidare un paese, ed è ridicolo (oltre che falso) accusarlo di voler dominare il mondo. Peter Thiel crede nel diritto di ciascuno di creare liberamente il proprio destino, ma anche nella facoltà di rinunciare, per incapacità,
Read more →Il nome di aquila (Adler) lo aveva guadagnato quasi 150 anni fa costruendo le biciclette più veloci del mondo, e da allora in poi la sua fabbrica di Francoforte è stata sinonimo di grandezza, potenza e modernità. Finché non è diventata anche un oggetto speculativo, ed il
Read more →Fine agosto 2022: centinaia di migliaia di cadaveri di pesci si ammassano sulle rive del fiume Oder – 840 km di acqua dolce che uniscono la Repubblica Ceca, la Polonia e la Sassonia con il Mar Baltico, uno dei più importanti ecosistemi mitteleuropei. Già alla fine di
Read more →La democrazia è in ginocchio. Chi ce l’ha la ignora e non vi partecipa, chi non ce l’ha muore sulle barricate chiedendola invano a regimi sempre più disumani e pragmatici. L’individuo moderno si bea del proprio egoismo, e non si accorge di avere oramai le catene al
Read more →Nonostante sia passato oltre mezzo secolo da quando l’astronauta americano Neil Armstrong ha posato il primo piede umano sulla Luna, il nostro satellite è passato di moda. Oggi il sogno degli scienziati e degli industriali è di andare molto più lontano – sul Pianeta Rosso, da cui
Read more →L’arte è nata come piacere personale di chi la crea, dalle grotte di Neanderthal in poi. Si è perfezionata, è cambiata, è divenuta simbolo di bellezza, è stata acquistata per dare sfoggio alla propria casa, alla propria vita, al proprio stato sociale. Tutto questo è rimasto, certo,
Read more →