L’Africa cresce. A dispetto delle terribili guerre, delle carestie, della fame, della miseria, della corruzione e delle dittature, nuove generazioni di politici ed industriali si affacciano alla ribalta, pieni di entusiasmo ed energia. Si scontrano con una realtà difficilissima, e generalmente, per arrivare in cima, devono usare
Read more →Archivio per la categoria IBI World Francia
Il 22 marzo 2022 è morto un idealista, il John Rambo di Ajaccio[1], lo strenuo difensore dell’identità di un’intera regione disperata e vittima, nella storia, di continue ingiustizie. È morto ammazzato, da fervente indipendentista e sognatore, da uomo orgoglioso che rivendicava l’autonomia del luogo in cui è
Read more →In misura crescente, man mano che il processo di globalizzazione trasforma e permea la vita del mondo intero, emergono personaggi quasi sconosciuti alla pubblica opinione che, poiché occupano posizioni chiave in un determinato meccanismo politico, diplomatico, finanziario, militare ed industriale divengono una sorta di leva con la
Read more →Tutta la sua vita è un cimitero. Di persone uccise o fatte uccidere, di rivoluzioni orchestrate, di repressioni feroci, di intrighi in cui ha giocato contemporaneamente parti diverse. È uno degli uomini più potenti del mondo arabo, ed anche uno dei più temuti ed odiati. Ha appoggi
Read more →Da anni, i concorrenti della PMI Philip Morris International (e specialmente la BAT British American Tobacco) affermano che PMI vende le proprie sigarette anche attraverso il contrabbando. Secondo molti osservatori, il contrabbando internazionale di sigarette si svolge usando quattro hub principali: la Grecia, il Sudafrica, l’Iran e
Read more →È domenica mattina, il 5 settembre 2021, e nel quartiere di Kaloum, a Conakry, si odono numerosi colpi d’arma da fuoco: oltre 500 “berretti rossi”, che cavalcano mezzi militari partiti prima dell’alba dalla base di Forecariah per occupare il Paese, stanno assaltando il Palazzo Presidenziale di Sékhoutouréya
Read more →Un bel giovanotto che cammina dietro Carla Bruni. Accompagna lei e Nicolas Sarkozy agli appuntamenti importanti. Discute di soldi, di carriere, di contratti miliardari. La stampa lo scopre e lo mette sulla graticola, finché l’intero galeone Sarkozy non è affondato. Ma lui no. Grégoire Verdeaux è più
Read more →L’ultimo mezzo secolo di storia della Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire) è straripante di sangue. Sangue, che è stato sparso nelle guerre civili, ma anche nei conflitti con i paesi vicini, contro gli eserciti privati di uomini d’affari stranieri, o cercando di contenere la violenza di
Read more →In Africa occidentale, tra gli Stati nati dalla Conferenza di Berlino del 1884, che creò nazioni col righello senza alcun rispetto della storia secolare delle etnie locali e causando interminabili sanguinosi conflitti, il Mali è tra quelli più poveri e instabili. Anzi: è il simbolo stesso del
Read more →Sabbia senza fine. Come in un incubo. Un paesaggio nel quale non si distingue nessun punto cui afferrarsi col pensiero, nessuna direzione giusta. Si chiama Mauritania, ed è uno dei paesi più poveri del mondo (157°), poiché qui quasi due terzi della gente vive con meno di
Read more →