L’invasione dell’Ucraina è una mossa strategica globale del governo russo, preparata con cura, e per anni, e ragionata nei mini dettagli. Non si tratta solo di trovare alleati politici, diplomatici e militari, ma anche di trovare aziende che continuino a muovere l’economia russa aggirando le sanzioni. Mosca
Read more →Archivio per la categoria IBI World Francia
“Mio nonno cavalcava un cammello, mio padre pure, io guido una Mercedes, mio figlio guida un Land Rover, suo figlio pure, ma suo figlio cavalcherà un cammello“: lo disse a suo tempo lo sceicco di Dubai, Rāshid bin Saʿīd Āl Maktūm[1]. La frase spiega benissimo le ragioni
Read more →Mentre gli occhi del mondo sono puntati sul confine russo-ucraino e quello tra Cina e Taiwan, conflitti di importanza planetaria vengono combattuti come se fosse inutile preoccuparsi del domani. Esiste un asse geografico, che parte dall’Etiopia ed Eritrea ed arriva a Cabinda, l’enclave angolana nel Congo DRC,
Read more →Il neocolonialismo non si basa più sull’occupazione militare dei paesi in via di sviluppo e sulla tratta degli schiavi, ma la sostanza è cambiata di poco. Fragili democrazie, specie in Africa, sono vittime di colpi di Stato, conflitti interetnici ed interreligiosi, di corruzione, ma soprattutto dell’ingerenza del
Read more →Si chiama Hannah Neumann ed è, dal 2019, un influente membro del gruppo parlamentare Verde tedesco al Parlamento Europeo, dove si occupa di diritti civili e di spionaggio[1]. Nello specifico, fa parte del gruppo di parlamentari che studia la collaborazione tra Israele ed Emirati Arabi Uniti nel
Read more →L’Europa non ha amici. Al contrario: come si è visto negli ultimi dieci mesi, è la vacca grassa da macellare al mattatoio di una crisi globale – ecologica, economica e sociale – per la quale nessuno ha delle soluzioni, se non quella, per l’appunto, di agguantare bottini
Read more →Abbiamo bisogno dell’Africa. Abbiamo bisogno di una terra ancora vergine, in cui esistono grandi risorse minerali ed infinite possibilità per l’agricoltura e la pastorizia. Di una terra in cui gli esseri umani sono affamati di tutto, ma soprattutto di speranza e futuro. Una terra in cui il
Read more →Una delle malattie che affligge la comunicazione è il desiderio di ridurre ogni tema ai suoi minimi termini, disinformando e creando due fronti di tifosi. Basti pensare alla questione deiNoVax contro i SiVax,che ha coinvolto anche luminari della scienza, o alla questione Ucraina.Questomodo di affrontare la complessità
Read more →Alcuni momenti apparentemente spiacevoli dell’infanzia, una volta adulti, possono essere rivisitati e rielaborati – è quello che probabilmente è successo alla piccola Sona: nelle noiose serate in famiglia la saggia nonna le chiede di sedersi con gli anziani e ascoltare. La musica inizia, le donne cantano, i
Read more →“Sono una terrorista senza bombe e ho un’arma sola, la mia musica”[1]. Lo canta Rim Banna, che per decenni ha rappresentato lo spirito di rivincita delle donne della Palestina. Morta di cancro a poco più di 50 anni, è una di quelle perdite che lasciano una ferita
Read more →