Nel 1957 il romanziere inglese Nevil Shute pubblica il suo capolavoro, “On the beach”. C’è stata una guerra atomica, l’intera umanità è stata sterminata, rimane un’ultima spiaggia – quella dell’Australia orientale, che sta comunque per essere raggiunta dalle nubi radioattive che hanno già cancellato la vita dal
Read more →Archivio per la categoria Geopolitica
È una delle storie più vecchie del mondo – talmente vecchia da non essere stata creduta fin quando gli archeologi non l’hanno dimostrata. Da almeno 3200 anni, sulle coste del Mare Egeo, due civiltà si fronteggiano per la supremazia di quello che, allora, era il canale principale
Read more →Per dieci giorni, all’inizio del gennaio 2022, il Kazakistan è stato sull’orlo della guerra civile. Manifestazioni spontanee, nate a causa dell’aumento dei costi del carburante, sono poi degenerate in guerriglia urbana e nell’invasione militare da parte degli eserciti dei paesi circonvicini alleati alla Russia. Quando questi se
Read more →Sono passati quasi 50 anni. Il Cile, simbolo della libertà della mia generazione, nato con l’elezione di Salvador Allende alla presidenza, viene schiacciato con un colpo di Stato militare, voluto ed organizzato dagli Stati Uniti, che costa la vita a decina di migliaia di persone per bene,
Read more →Il sogno di Madiba è morto. Da quasi quattro anni, ormai, il sistema democratico sudafricano è vicino al collasso. La miseria, le malattie, la mancanza di istruzione, di prospettive, di lavoro e di assistenza sanitaria hanno creato, da un lato, una generazione di burocrati cinici, arroganti e
Read more →È l’artica notte del 2 dicembre del 2021, nella squallida piazza d’armi del Ministero Federale della Difesa di Berlino. Illuminato dai flaks, il fiato degli astanti ricorda quello dei cavalli pronti alla battaglia che, nel 1596, attendono nervosi che si allentino le redini ed abbia finalmente inizio
Read more →A Glasgow è in corso fino al 12 novembre la conferenza Onu sul clima. Johnson: “Manca un minuto alla mezzanotte, dobbiamo agire ora”. Il mondo deve accelerare gli impegni per contenere l’aumento della temperatura al di sotto di 1,5 gradi, per evitare gli effetti peggiori del cambiamento
Read more →Il nostro pianeta riserva sempre meno sorprese e con la globalizzazione, lo sterminio di molte razze animali e piante, le diverse aree climatiche tendono ad assomigliarsi sempre più. Rimangono alcune isole paradisiache, non ancora distrutte dall’industria mineraria o dal turismo di massa, nelle quali animali e piante
Read more →Da anni, i concorrenti della PMI Philip Morris International (e specialmente la BAT British American Tobacco) affermano che PMI vende le proprie sigarette anche attraverso il contrabbando. Secondo molti osservatori, il contrabbando internazionale di sigarette si svolge usando quattro hub principali: la Grecia, il Sudafrica, l’Iran e
Read more →“Se vuoi costruire in alto, devi scavare in profondità”, dice un proverbio mongolo[1]. Scavare in profondità è il modo in cui la Mongolia si guadagna da vivere. Rame, carbone, oro, ferro e zinco sono le principali esportazioni del paese[2], mentre i depositi di molibdeno, fluorite, uranio e
Read more →