La serie di articoli pubblicati in collaborazione tra Gli Stati Generali e IBI World inizia a fare veramente male a qualcuno. Il 28 giugno, a Bruxelles, si svolge l’Assemblea Generale degli Azionisti di Nyrstar NV (un’azienda mineraria di cui abbiamo scritto a gennaio – NYRSTAR: L’AGONIA DEL
Read more →Archivio per la categoria Dossier Trafigura
L’invasione dell’Ucraina del 2022 ha aperto una stagione di sanzioni economiche contro la Russia, le più importanti delle quali riguardano le esportazioni di gas e di petrolio. Contrariamente alle speranze dell’Occidente, queste sanzioni stanno mettendo in grave difficoltà l’Unione Europea, sempre più divisa al proprio interno, con un’inflazione
Read more →In molti paesi la corruzione non viene perseguita, e questo ha come effetto la rabbia silenziosa di gran parte della popolazione e l’ignoranza dei più. Uno dei casi più eclatanti è quello della Finlandia, un paese nel quale l’élite politica è fortemente compromessa con il potere finanziario
Read more →La rivoluzione industriale ha cambiato il mondo. Questo cambiamento è iniziato contemporaneamente allo sfruttamento intensivo delle miniere, la nascita delle fabbriche e lo sviluppo dei motori. Il Belgio non è solo parte di questa storia: è uno dei grandi architetti – uno dei luoghi dove tutto
Read more →Ci sono nomi di aziende multinazionali immense e potentissime che quasi nessuno ha mai sentito nominare – come Trafigura, appunto. Ci sono idre tentacolari, fatte di centinaia di società dei paradisi fiscali, di cui non si può conoscere il nome dei veri proprietari, ma si stima che
Read more →Credeteci: lo Zambia è una delle nazioni più belle del mondo. Il grande esploratore David Livingstone, descrivendo questa terra, scrisse: “Luoghi così belli sono stati creati per addolcire la vista degli angeli durante il volo”[1]. Una natura lussureggiante, un clima mite, una terra fertile e generosa, risorse
Read more →È iniziato con un piccolo scandalo locale, peraltro in un Paese, lo Zambia, che era tra i più poveri e meno conosciuti del mondo, che solo negli ultimi vent’anni, grazie allo sfruttamento minerario, ha iniziato a crescere economicamente[1]. Ma, in fondo, è rimasto quello che era cento
Read more →Una terribile immagine dell’Africa. Oggi. Un guerriero venuto da un altro mondo, metà astronauta, metà incubo della fantascienza. È la foto di uno dei mercenari pagati dalla Acacia Mining[1] per sottomettere, a qualunque prezzo, gli operai delle miniere di North-Mara in Tanzania. Per fare in modo che
Read more →