L’invasione dell’Ucraina è una mossa strategica globale del governo russo, preparata con cura, e per anni, e ragionata nei mini dettagli. Non si tratta solo di trovare alleati politici, diplomatici e militari, ma anche di trovare aziende che continuino a muovere l’economia russa aggirando le sanzioni. Mosca
Read more →Archivio per la categoria Dossier Rio Congo
Mentre gli occhi del mondo sono puntati sul confine russo-ucraino e quello tra Cina e Taiwan, conflitti di importanza planetaria vengono combattuti come se fosse inutile preoccuparsi del domani. Esiste un asse geografico, che parte dall’Etiopia ed Eritrea ed arriva a Cabinda, l’enclave angolana nel Congo DRC,
Read more →Nel mondo ci sono conflitti oscurati dai troppi interessi in ballo. Scontri che stravolgono la vita di decine di migliaia di persone inermi, ma di cui nessuno racconta, perché non ci sono buoni, ma solo cattivi, ovunque. Quello di Cabinda è uno di questi: da più di
Read more →La necessità di migliorare le reti logistiche del pianeta continua a crescere, specie con l’aumento dell’incertezza sulla pace e la disponibilità di energia e risorse minerarie. Specie sul territorio africano, che è quello che offre le maggiori possibilità ed è quello più arretrato, si è scatenata una
Read more →Ogni giorno, in Uganda, decine di persone scompaiono, uccise per strada o arrestate senza accusa, ed altre rimango a terra, esangui, dopo indiscriminati attacchi della polizia. Nonostante sia un paese con un parlamento apparentemente democratico, da oltre 60 anni questo paese, che ha una posizione chiave nello
Read more →L’Africa cresce. A dispetto delle terribili guerre, delle carestie, della fame, della miseria, della corruzione e delle dittature, nuove generazioni di politici ed industriali si affacciano alla ribalta, pieni di entusiasmo ed energia. Si scontrano con una realtà difficilissima, e generalmente, per arrivare in cima, devono usare
Read more →L’ultimo mezzo secolo di storia della Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire) è straripante di sangue. Sangue, che è stato sparso nelle guerre civili, ma anche nei conflitti con i paesi vicini, contro gli eserciti privati di uomini d’affari stranieri, o cercando di contenere la violenza di
Read more →Sono più di due milioni. L’esercito più grande che il mondo abbia mai visto. Non difendono la propria patria, ma sono soldati in affitto, la maggior parte dei quali serve nell’Africa a sud dell’Equatore (l’Africa nera, o sub-sahariana), nel Medio Oriente, o come truppa speciale al soldo
Read more →Vivere nella terra più ricca del mondo non è una benedizione, ma un inferno. Da oltre due secoli, lo sfruttamento dell’area dell’Africa Centrale che si affaccia sulle due rive del Fiume Congo, è l’obiettivo di violenze inenarrabili, accordi internazionali che considerano lo sterminio di migliaia di persone
Read more →