Il neocolonialismo non si basa più sull’occupazione militare dei paesi in via di sviluppo e sulla tratta degli schiavi, ma la sostanza è cambiata di poco. Fragili democrazie, specie in Africa, sono vittime di colpi di Stato, conflitti interetnici ed interreligiosi, di corruzione, ma soprattutto dell’ingerenza del
Read more →Archivio per la categoria Dossier I Veri Potenti
Tra le tante storie segrete dell’Italia unita, ce n’è una che sembra non finire mai: quella del Banco Ambrosiano, che è stato il crocevia degli interessi della Santa Sede, della massoneria, della DC, della mafia e dell’Opus Dei. Non finisce mai, perché i soldi dell’Ambrosiano non sono
Read more →Il suo nome incute rispetto e timore in almeno cinque generazioni di politici, militari ed imprenditori: Henry Kissinger, consulente di presidenti, premio Nobel per la Pace nel 1973 (per aver deciso la fine della guerra in Vietnam che lui stesso aveva contribuito a scatenare), compirà nel 2023
Read more →È uno degli uomini più potenti della Terra. Ma non vuole guidare un paese, ed è ridicolo (oltre che falso) accusarlo di voler dominare il mondo. Peter Thiel crede nel diritto di ciascuno di creare liberamente il proprio destino, ma anche nella facoltà di rinunciare, per incapacità,
Read more →Per oltre un secolo e mezzo, l’organizzazione mafiosa ha terrorizzato la Sicilia e, da lì, l’Italia intera. Ha corrotto decine di politici, prelati, banchieri, magistrati ed umiliato brava gente che cercava solo di lavorare. Ha portato la droga in un’isola che, anche per la sua arretratezza, non
Read more →Il lobbysta è colui che, a pagamento, ottiene che i governi prendano decisioni che, senza una potente spinta corruttiva, non prenderebbero mai. Questo modo di influenzare la politica è sempre esistito, ma la sua trasformazione in una professione è vecchia di meno di duecento anni, è
Read more →Tutta la sua vita è un cimitero. Di persone uccise o fatte uccidere, di rivoluzioni orchestrate, di repressioni feroci, di intrighi in cui ha giocato contemporaneamente parti diverse. È uno degli uomini più potenti del mondo arabo, ed anche uno dei più temuti ed odiati. Ha appoggi
Read more →Un bel giovanotto che cammina dietro Carla Bruni. Accompagna lei e Nicolas Sarkozy agli appuntamenti importanti. Discute di soldi, di carriere, di contratti miliardari. La stampa lo scopre e lo mette sulla graticola, finché l’intero galeone Sarkozy non è affondato. Ma lui no. Grégoire Verdeaux è più
Read more →Nella vita, una volta raggiunta la ricchezza, si hanno diverse scelte a disposizione, tra cui, quella generalmente preferita, è godersi i soldi mentre i soldi lavorano per il loro padrone. Apparentemente, uno degli oligarchi russi, Ališer Usmanov, ha fatto la stessa scelta. Finché non si inizia a
Read more →L’ultimo mezzo secolo di storia della Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire) è straripante di sangue. Sangue, che è stato sparso nelle guerre civili, ma anche nei conflitti con i paesi vicini, contro gli eserciti privati di uomini d’affari stranieri, o cercando di contenere la violenza di
Read more →