La Corte europea dei diritti dell’uomo ha finora condannato la Norvegia in 13 casi in base alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo. Sono casi che coinvolgono il sistema norvegese di assistenza all’infanzia, e non sono tutti: davanti alla Corte europea dei diritti dell’uomo ci sono almeno 20
Read more →Archivio per la categoria Diritti Umani
Quella che raccontiamo è una storia cruda e disperata. È una storia di bambini abusati e strappati alle loro famiglie, vittime di una violenza inaudita, molti dei quali sono morti per suicidio. È una storia di famiglie disperate che lottano per anni invano contro il sistema giudiziario
Read more →Il 22 marzo 2022 è morto un idealista, il John Rambo di Ajaccio[1], lo strenuo difensore dell’identità di un’intera regione disperata e vittima, nella storia, di continue ingiustizie. È morto ammazzato, da fervente indipendentista e sognatore, da uomo orgoglioso che rivendicava l’autonomia del luogo in cui è
Read more →Viviamo in tempi di inusitata violenza. Cullati nell’ovatta della nostra democrazia occidentale (di cui non nascondiamo i difetti e le stortura) non riusciamo nemmeno ad immaginare cosa accada tutto intorno a noi, ad iniziare dal martirio della popolazione ucraina, barbaramente aggredita dagli assassini inviati dal presidente russo
Read more →La nuova legge svedese sull’immigrazione parla chiaro: stop all’automatismo sul raggiungimento familiare. Se una famiglia ottiene l’asilo, i suoi bambini devono essere integrati entro il più breve tempo possibile. Chi non ci riesce finisce dalla padella alla brace: i figli vengono affidati allo Stato, i genitori espulsi.
Read more →Il Myanmar insegna: essere cattivi non basta. Non basta affogare nel sangue qualunque protesta, non basta portare milioni di persone alla fame ed alla disperazione, non bastano sfruttamento, tortura, schiavitù – e nemmeno basta puntare sul contrabbando. Se una cosa non funziona, una dittatura non la cambia.
Read more →Nonostante siamo cresciuti in una cultura eurocentrica, sappiamo oramai che ai tempi dei Romani e dei Greci, in Africa, fiorivano grandi civiltà guidate da monarchie ultra-centenarie. L’espansione del deserto del Sahara, il colonialismo e la tratta degli schiavi hanno cancellato quasi tutto. Il popolo Zulu è un’eccezione
Read more →Gli Accordi di Schengen che hanno permesso ai cittadini dell’Unione Europea di circolare liberamente nei territori degli Stati membri – una meravigliosa rivoluzione, se pensiamo che ottant’anni fa quegli Stati erano in guerra tra loro e gli europei morivano come mosche attraversando le frontiere, o solo a
Read more →Poco più di 30 anni fa, il 30 giugno del 1991, il parlamento sudafricano abroga le disumane leggi sull’Apartheid: fino a quel giorno, ai neri, tra i tanti diritti essenziali, veniva negato quello al diritto al voto e alla partecipazione politica, all’istruzione, all’accesso ai lavori più remunerativi,
Read more →La bandiera bianca e rossa non sventola più. Le città della Bielorussia sono piene di nuove bandiere rosso-verdi – simbolo di un “nuovo” vecchio Governo. Le proteste si sono calmate con l’arrivo dell’inverno, ma basta un nonnulla per farle nuovamente esplodere. Il bilancio è raccapricciante: in sei
Read more →