Quando, due anni fa, abbiamo iniziato ad analizzare la “catena di comando” dietro le più sporche campagne di disinformazione politica del pianeta, ci siamo limitati a descrivere coloro che, impugnata la penna, hanno scritto ed hanno messo la propria reputazione al servizio di evidenti bugie. Dopo aver
Read more →ARTICOLI
La guerra nell’Est d’Europa cancella, nella percezione del singolo, ciò che accade localmente, in paesi considerati estremamente limitrofi. Eppure, proprio in questi paesi avvengono cambiamenti che stanno modificando la storia dell’intero pianeta. In Africa, ad esempio, i conflitti non vengono più risolti nella capitale, ma in aree
Read more →Cos’è accaduto al sistema finanziario islandese dopo l’affondamento del 2008, quando il paese venne colpito in pieno da un iceberg che ha distrutto in una notte l’intera economia del paese[1]? Come è possibile che una nazione di meno di 400’000 abitanti, ma vasta come la Bulgaria o
Read more →Dopo anni di partecipazione passiva e silenziosa, il 3 maggio l’Italia ha deciso di attivare la propria partecipazione all’International Seabed Authority (ISA), e di organizzare un incontro ad alto livello tra il segretario generale di ISA, Michael Lodge, il Ministro della Protezione Civile Nello Musumeci, il Ministro
Read more →Forse siamo stati troppo pessimisti. Forse, nell’oceano di informazioni che affogano la rete, oltre ad informazioni volutamente false ci sono verità che, con fatica, vengono alla luce e poi finalmente si affermano – come quella che, nel corso degli ultimi tre anni, ha portato all’identificazione dei nomi
Read more →La natura ci circonda, sia come macrocosmo, sia come microcosmo. Il macrocosmo è costituito da oggetti proporzionati all’uomo e percepibili dai sensi, come gli animali, le piante e i vari corpi fisici. Il microcosmo, invece, è un insieme di oggetti estremamente piccoli come le molecole, gli atomi
Read more →Nel giugno del 2022 gli agenti di polizia e le autorità della Tanzania picchiano e sparano contro gli abitanti di un villaggio Maasai. Colpiscono indiscriminatamente anche vecchi e bambini. Povera gente che protesta in difesa delle proprie terre, destinate a riserve di caccia per ricchi stranieri[1]. Sono
Read more →Pochi giorni fa, un’inchiesta di diverse testate internazionali ha identificato l’ennesimo personaggio che, a pagamento, conduce campagne giornalistiche internazionali per discreditare una singola persona. Una persona sconosciuta ai più, usata come simbolo di una campagna di odio. In questo caso si tratta del figlio di Youssef Nada,
Read more →“Qualsiasi innovazione tecnologica può essere pericolosa: il fuoco lo è stato fin dal principio, e il linguaggio ancor di più; si può dire che entrambi siano ancora pericolosi al giorno d’oggi, ma nessun uomo potrebbe dirsi tale senza il fuoco e senza la parola”. Lo ha detto
Read more →Lilongwe, 26 settembre 2013. Nella capitale del Malawi, ad un incrocio, un vigile urbano chiede i documenti ad un guidatore che ha violato le regole del traffico. Costui, Victor Sithola, reagisce in modo esageratamente offensivo, finché interviene un altro poliziotto e si scopre che, nel bagagliaio dell’auto,
Read more →