È un paese grande un terzo della città di Londra o di Roma, la metà di Berlino. Ha poco più di 60’000 abitanti, un Prodotto Interno Lordo paragonabile a quello del Burundi e della Sierra Leone – peraltro depositato, in nome di clienti stranieri, nelle casseforti delle
Read more →Archivio per la categoria Finanza
Denizli, dopo la Grande Guerra, era una città dura. Una città di pastori e artigiani, sferzata dal gelo invernale ed affamata da un’agricoltura latifondista fatta di sudore, sangue ed umiliazione. A comandare è un clan mafioso, chiamato Yiğitbaşı: un clan cresciuto con il contrabbando, i rapimenti, l’abigeato,
Read more →Ancora fino a pochi anni fa, i criminali nascondevano i propri traffici illeciti ed i conseguenti guadagni nei paradisi fiscali vicini a casa – quelli in cui gli avvocati ed i banchieri parlavano la loro stessa lingua: Zurigo, Amsterdam, Vaduz, Montecarlo, Lussemburgo, Gibilterra, Lugano, Panama[1]. Poi è
Read more →L’attività principale delle milizie che, in tutto il mondo, si battono per motivi apparentemente religiosi contro i governi nazionali o contro alcuni Paesi considerati nemici (come gli Stati uniti, Israele o l’Unione Europea), è quella di generare l’immane quantità di denaro necessaria per organizzare, reclutare, rifornire di
Read more →Quest’anno ricorre un secolo da quando i banchieri del Vaticano, guidati dalla famiglia Pacelli (il più famoso dei quali, Eugenio, diventerà Papa Pio XII), lavorando tra Tripoli ed il Cairo, hanno posto le basi per una collaborazione tra una banca egiziana ed una vaticana, così come tra
Read more →